Free delivery sopra i 50€

Oltre 97% di ingredienti di origine naturale

Dermatologicamente testati su pelli sensibili

chevron_left chevron_right

Come riconoscere il tipo di pelle: Guida completa per capire le esigenze della tua pelle

Come riconoscere il tipo di pelle: Guida completa per capire le esigenze della tua pelle

Ogni giorno la tua pelle reagisce in modo diverso ai prodotti, ai cambiamenti climatici e allo stile di vita. Ecco perché conoscere il proprio tipo di pelle è fondamentale per scegliere la giusta routine di skincare. Sebbene le necessità della pelle possano variare nel tempo, ci sono alcuni segnali chiari che possono aiutarti a determinare il tuo tipo di pelle. Di seguito troverai una guida per riconoscere i tre principali tipi di pelle e come trattarli correttamente.

Pelle Impura

La pelle impura include sia la pelle grassa che quella mista. È caratterizzata da un eccesso di sebo, che può causare lucidità sulla zona T (fronte, naso, mento) e la comparsa di brufoli, punti neri e pori dilatati. Può anche presentare pori occlusi e a volte irritazioni dovute all’eccesso di sebo.

Caratteristiche principali della pelle impura:

  • Lucentezza visibile, soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento)

  • Pori dilatati

  • Brufoli o punti neri

  • Sensazione di untuosità sulla pelle a fine giornata

  • Acne o imperfezioni frequenti

Come trattarla:

Per la pelle impura, è essenziale adottare una routine che purifichi in profondità e riequilibri la produzione di sebo, mantenendo al contempo la pelle idratata. Inizia con il Detergente Idratante Eterna, ricco di aloe vera e avena fermentata, che deterge delicatamente eliminando impurità e residui di sebo senza irritare. Prosegui applicando il Siero Lifting Eterna, che, oltre a donare un effetto tensore, contribuisce a uniformare l’incarnato e migliorare la texture cutanea. Completa la routine con la Crema Viso Pelle Impura Eterna, appositamente studiata per idratare senza ungere e lenire eventuali imperfezioni, lasciando la pelle fresca, opacizzata e riequilibrata.

Pelle Normale o Mista

La pelle normale è equilibrata, né troppo grassa né troppo secca. In generale, ha una consistenza liscia, pori minimizzati e nessun segno di irritazione o sensibilità. La pelle mista, invece, è un tipo che presenta tratti sia di pelle grassa che secca, con la zona T grassa e le guance più secche o normali.

Caratteristiche principali della pelle normale o mista:

  • Pelle equilibrata, con una buona idratazione senza lucidità eccessiva

  • Pori minimizzati

  • Tono della pelle uniforme, senza segni di secchezza o impurità

  • Niente irritazioni o sensibilità

Come trattarla:

Se hai la pelle normale o mista, scegli una routine che mantenga l’equilibrio naturale e valorizzi il tuo viso. Inizia con il Detergente Idratante Eterna, che deterge delicatamente senza alterare il film idrolipidico, lasciando la pelle fresca e pulita. Applica il Siero Lifting Eterna, che dona un effetto tensore immediato e migliora l’aspetto della pelle, ideale per contrastare i primi segni del tempo anche nella zona T. Concludi con la Crema Viso Idratante Anti-Age Eterna, perfetta per idratare e proteggere senza appesantire, donando un aspetto radioso e levigato a tutto il viso.

Pelle Secca

La pelle secca è caratterizzata da una mancanza di idratazione, che può rendere la pelle ruvida, squamosa o sensibile. Può apparire opaca e può avere una sensazione di "pelle che tira". La pelle secca tende anche a sviluppare linee sottili più velocemente rispetto agli altri tipi di pelle.

Caratteristiche principali della pelle secca:

  • Sensazione di pelle che tira, soprattutto dopo la detersione

  • Desquamazione o rughe sottili

  • Pelle opaca

  • Arrossamenti o irritazioni localizzate

Come trattarla:

Se hai la pelle secca, è importante scegliere una routine di skincare che fornisca idratazione profonda e aiuti a rinforzare la barriera cutanea. Inizia con il Detergente Idratante Eterna, studiato per rimuovere delicatamente impurità senza alterare il naturale equilibrio della pelle. Successivamente, applica il Siero Lifting, ricco di Acido Ialuronico, che fornisce idratazione profonda e aiuta a migliorare la texture cutanea. Concludi con la Crema Viso Pelle Secca Eterna, ideale per nutrire intensamente e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne, mantenendola morbida e luminosa tutto il giorno.

Come Effettuare il Test per Determinare il Tipo di Pelle

Se non sei sicuro del tuo tipo di pelle, puoi effettuare un semplice test a casa. Segui questi passaggi per determinare la tua pelle:

  1. Detersione: Lava il viso con un detergente delicato e asciugalo tamponando con un asciugamano morbido.

  2. Attendi: Aspetta circa un'ora senza applicare alcun prodotto sulla pelle.

  3. Osserva: Dopo un'ora, osserva come la pelle reagisce:

  • Se hai una lucentezza sulla zona T e pori visibili, la pelle è impura.

  • Se la pelle appare equilibrata e liscia, la pelle è normale o mista.

  • Se la pelle appare secca, ruvida o squamosa, la pelle è secca.

Conclusioni

Conoscere il proprio tipo di pelle è fondamentale per scegliere i prodotti giusti e mantenere una pelle sana. Non dimenticare che il tipo di pelle può cambiare nel tempo a causa di fattori come l’età, l’ambiente o lo stile di vita. È sempre una buona idea monitorare periodicamente la tua pelle e adattare la tua routine di skincare alle sue esigenze. Se hai difficoltà a identificare il tuo tipo di pelle o hai dubbi sui prodotti più adatti, consulta un dermatologo per una diagnosi accurata e un trattamento personalizzato.

19 dicembre 2024